A due passi da Milano, Como e la Svizzera. Per godere al meglio l'avventura da noi leggi i nostri consigli
CONSIGLISiediti ad un tavolo vista sul mondo e gusta la nostra famosa polenta, accompagnata con formaggio della zona o con stinco di maiale
COME PRENOTAREda metà giugno a metà settembre
CHIUSO: MARTEDI’
APERTO: PRANZO tutti i giorni
su prenotazione (due turni)
SU RICHIESTA: cene
Da metà settembre a metà giugno
APERTO: PRANZO sabato e domenica
su prenotazione (due turni)
SU RICHIESTA: Infrasettimanali e Cene
Un’esperienza divertente che puoi fare con amici, parenti, bambini o con il tuo animale preferito.
Ricorda, ogni bella avventura ha le sue regole per poterla godere al meglio. Per questo ti consigliamo di leggere le indicazioni prima di incamminarti, così da essere preparato e da non dover avere dei disagi.
20 minuti circa con una pendenza media. Non troppo impegnativa. Si puo' usare il passeggino.
Scarpe da ginnastica con suola adeguata ad una camminata in montagna. Da evitare infradito o scarpe con il tacco.
Accettiamo tutte le carte di credito. NON SI ACCETTANO CONTI SEPARATI, eventualmente solo conti alla romana.
ATTENZIONE: Servizio solo per persone con difficoltà motorie e su prenotazione. Non sono ammessi cani nella jeep, nemmeno di piccola taglia. Servizio gratuito.
Non utilizziamo farina di grano. Tutti i nostri piatti sono Glutin Free, ad esclusione dei dolci. Chiedete al personale.
I cani vanno tenuti al guinzaglio e con la museruola. La nostra baita è frequentata da molti bambini e differenti cani ed è necessario rispettare la tranquillità e la libertà di tutti.
Fate attenzione a quando vi avvicinate alla zona con il filo. I campi non sono di nostra proprietà ed il contadino ha elettrificato i fili per non far scappare le mucche, assicurando tranquillità anche ai nostri ospiti. Sorvegliate in modo particolare animali e bambini
Fate attenzione a non far avventurare i vostri bambini in zone scoscese o a lasciarli correre nei prati senza la minima sorveglianza.
Ci troviamo a 1380 mt di altezza e gli spazi esterni possono nascondere dei pericoli.
Ricordate di seguire le buone norme di comportamento in montagna.
Negli spazi aperti esistono animali che non si trovano in città e bisogna sapere come comportarsi.